EUROSTAT conferma il calo del valore dei prezzi delle case in Italia

L’Italia, purtroppo, come ha certificato ancora una volta Eurostat, è uno dei paesi dell’Unione Europea in cui il mercato immobiliare ha il segno negativo insieme alla Romania, la Finlandia e Cipro ed i prezzi degli immobili sono ancora al palo (-0,9%). Il prezzo del mattone è infatti aumentato ovunque, oltre il 4,1% di media nel terzo trimestre del 2017, tranne che nel nostro Paese, con punte record di crescita nella Repubblica Ceca (+12,3%), in Irlanda (+12%) e Portogallo (+10,4%)
La Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali ribadisce come sia indispensabile una forte defiscalizzazione per il settore per invertire la rotta e far in modo che a medio-lungo termine sia possibile ritrovare una nuova redditività per chi investe nel mattone e nel nostro Paese.
Gian Battista Beccarini
Unisciti alla discussione
Devi essere connesso per inviare un commento.